Presidente

Claudio Maltese (Ass. Tradumari&venti – Trapani)

Musicista, compositore di marce, Maestro di Banda Musicale, presidente dell’Associazione Culturale “Trapani: tradumari&venti” con annessi Musici e Sbandieratori e gruppo Medievale.

Ideatore con l’amico e collega Andrea Vannelli del progetto diventato realtà nella Federazione Storica Siciliana, di cui oggi ne è il Presidente.

Organizzatore di vari eventi divenuti ormai tradizionali, tra cui: la “Trapani Medievale”, dal 2012 a Novembre; ad Erice la “Festa FedEricina” dal 2014 a Giugno; la “Scalinata di San Domenico Art&Fiore”, a Trapani nel mese di Maggio dal 2011.

Nel Dicembre del 2015 riceve il “PREMIO UNESCO PER LA CULTURA 2015” per il “lodevole impegno profuso nel mondo culturale, solidale, storico e artistico nel territorio trapanese e non solo”.

Tesoriere/Vice Presidente

Andrea Vannelli (Ass. La Fianna – Palermo)

Dottore magistrale in “Lingue moderne e Traduzione per le Relazioni Internazionali”, ha conseguito la terza laurea in traduzione audiovisiva in Francia. Studioso medievalista, è stato relatore all’International Medieval Congress di Leeds nel Regno Unito, il più grande evento di studi medievali al mondo.

Di professione Guida Turistica abilitata della Regione Siciliana. Lavora con aziende europee e americane per promuovere il patrimonio siciliano nel mondo, cosa che vive come una missione, grazie alle abilità gestionali sviluppate in numerose esperienze in Italia e all’estero. Ha fondato e dirige vari enti del terzo settore fra cui La Fianna e, appunto, la FederStorica.

CONTATTI

Tel: +39 347 175 0556

E-mail: andryvan@yahoo.it

Segretario

Nicolò Lombino(Ass. La Fianna – Palermo)

Frequenta la facoltà di chimica presso l’Università degli studi di Palermo.

Le sue passioni comprendono le materie scientifiche, in particolare chimica, fisica e matematica, uno dei suoi obiettivi è diventare professore alle superiori per avere maggiore contatto con gli studenti.

Si è avvicinato al mondo medievale grazie al gioco di ruolo dal vivo, diventando poi uno dei membri fondatori della Fianna.

Ritiene che tramite il mondo associativo si possa dare un grande contributo alla diffusione della cultura sia all’interno della nostra isola che fuori di essa e sostiene che l’associazione  possa dare un serio contributo allo sviluppo della Sicilia.

CONTATTI

Numero: +39 327 935 3219

Email: lombino97@gmail.com