La Federazione Storica Siciliana si basa su un sistema di divisione territoriale che veniva utilizzato nel passato in riferimento ai tre valli: Val Demone, Val di Noto e Val di Mazara (Vallis Deminae, Terra Notensium, Vallis Mazariae) aree che vengono amministrate da figure di potere chiamate vicari.

Val di Noto

Vicario: Giuseppe Fichera (Associazione Agro Priolese (Priolo Gargallo SR))

Segretario Fabrizio Mazzone (Ass. Madrigale – Buccheri SR)

Dopo la laurea in Chimica Industriale lavora nel ramo dell’ingegneria d’ispezione e della corrosione in ambito OIL&GAS. Innamorato della musica a 360° ha studiato percussioni e batteria suonando con vari corpi bandistici, in orchestra sinfonica e per varie band. Si è cimentato nello studio della chitarra, tromba, bassotuba, ha cantato come tenore in un coro polifonico e ha diretto il coro della chiesa di paese, per terminare con la composizione di brani inediti e colonne sonore per cortometraggi. Altre passioni sono la pittura, modellismo, letteratura storica e Tolkeniana, la cucina e l’organizzazione di eventi. Nel 2011, insieme ad amici con passioni in comune, fonda il gruppo di Musici e Sbandieratori e il corteo storico ell’Ass. Agro Priolese.

Val di Mazara

Vicario: Michele Lauricella (Ass. Real Marina – San Cataldo CL)

Segretario De Paola Maria Catena (Ass. Mondo Antico – San Cataldo CL)

Ex dirigente della Regione Siciliana, in pensione. Esperienza ormai più che ventennale per la organizzazione e partecipazione da parte dell’Associazione agli eventi sia in Italia che all’estero. Appassionato di storia in particolare quella meridionale. In seno all’associazione cura la parte organizzativa, la parte delle divise storiche, nonché della ricostruzione di tutti gli accessori inerenti la dotazione del gruppo (Schaccò, Kepì, bonnet a poile, budieri, giberne, nonché armi bianche). Ha una buona conoscenza delle armi ad avancarica ed esperienza nel campo dei metalli che gli ha permesso di ricostruire una riproduzione di un cannone ad avancarica da 1 libbra, che il gruppo utilizza normalmente durante le manifestazioni. In seno alla FederStorica ricopre la carica di Vicario del Val di Mazzara.

CONTATTI:

cell: 3336733406

e-mail:  michele.lauricella@alice.it

Val Demone

Vicario: Ignazio Rondone (Gruppo Storico Conte Cutelli – Valledolmo PA)

Segretario Maria Giovanna Romano (Ass. Regia Medievalis – S. Lucia del Mela ME)

Originario di Caccamo (PA), oggi vive a Valledomo (PA).
Da decenni si occupa della progettazione, dell’identità storica e della realizzazione di abiti storici dal medioevo all’800. Svolge la propria attività con passione e grande dedizione. Ha nel suo magazzino circa 300 abiti, e con alcuni dei quali ha pure vinto dei premi importanti.

Nel 2010 costituisce, con tanti ragazzi del luogo, il Gruppo Storico “Conte Cutelli” di Valledolmo. Insieme si sono adoperati a far rivivere emozioni di un tempo passato ed estrapolare il più possibile la storia dell’antico paese Valle D’Ulmo.