THE PHOENICIANS - Agrigento
L’associazione The Phoenicians composta, tra gli altri, da operatori turistici, ambientali, archeologi, grazie anche ai mezzi forniti dalla rievocazione storica e dall’archeologia sperimentale, promuove la conoscenza della vita pratica in antico, la valorizzazione di siti di interesse storico-ambientale e la divulgazione dei valori, del patrimonio culturale, gastronomico, sociale dei popoli che in antico abitarono il Mediterraneo e in particolare la Sicilia.
The Phoenicians costituisce l’unico gruppo di epoca fenicio-punico-siceliota in Sicilia.


Dal 2016 si organizzano ogni anno degustazioni presso strutture ricettive, visite guidate o trekking, anche con rievocazione, con un tema diverso in un sito di interesse storico-archeologico.
Ad Agrigento si sono organizzati: Il banchetto di Akragas; La merenda di Akragas; A Tavola con Archestrato; A Cena con Ippocrate; Archeo Pita Party; Archeo Cuisine Valle dei Templi Tour; Archeo Pranzo e Rievocazione; Demetra Tour, visita con rievocazione al Santuario Rupestre; Dei del Cielo e della Terra, visita in costume, Valle dei Templi.
Poi ancora: A Tavola con i Sicelioti, Conferenza, a Licata AG; Archeo trekking a Siculiana Marina AG; Puntatori Solari e Garum – Archeo Trekking e dimostrazione di archeologia sperimentale, a Serradifalco CL; Trekking sul Platani e Seminario di rievocazione Storica, a Cattolica Eraclea AG.
Oltre ai suddetti eventi organizzati dall’Associazione, The Phoenicians ha partecipato a manifestazioni organizzate da altri soggetti, tra cui: “L’assedio di Akragas 210 a. C.” Rievocazione alla Valle dei Templi di Agrigento (banco didattico sull’alimentazione fenicio-punica); Convegno sull’alimentazione antica “Cenabis Bene”, Caltanissetta (due dei nostri archeologi hanno parlato al convegno con interventi sul grano di Demetra ed i pani menzionati da Ateneo di Naucrati, nella stessa occasione l’associazione ha curato una degustazione di cucina siceliota); I sapori di Herbesso, Seminario sull’alimentazione antica, Siculiana AG; “Il Trionfo di Esseneto” Rievocazione alla Valle dei Templi di Agrigento (rievocazione dei Misteri Eleusini e banco didattico sulla cucina siceliota); Solstizo d’Inverno a Grotta Rossa CL (rievocazione ed introduzione ai culti della Dea Madre); Organizzazione di Archeo Aperitivo, con realizzazione di pani antropomorfi propri del culto di Asclepio, per SiciliAntica, Agrigento.
Eventi annuali
– organizzano degustazioni presso strutture ricettive o in estate/autunno,
- visite guidate o trekking, anche con rievocazione, con un tema diverso in un sito di interesse storico archeologico
– Date variabili:
- Il banchetto e la merenda di Akragas, Agrigento
- A Tavola con Archestrato, Agrigento
- A Tavola con i Sicelioti, Conferenza, Licata, AG
- A Cena con Ippocrate, Agrigento
- Archeo Pita Party, Agrigento
- Archeo trekking a Siculiana Marina, AG
- Archeo Cuisine Valle dei Templi Tour, Valle dei Templi Agrigento
- Archeo Pranzo e Rievocazione, Agrigento
- Puntatori Solari e Garum – Archeo Trekking e dimostrazione di archeologia sperimentale, Serradifalco, CL
- Demetra Tour, visita con rievocazione al Santuario Rupestre, Agrigento
- Dei del Cielo e della Terra, visita in costume, Valle dei Templi, AG
- Trekking sul Platani e Seminario di rievocazione Storica, Cattolica Eraclea, AG

Ambientazione: epoca ROMANA
Numero medio di partecipanti: da 2 a 20
Descrizione delle attività :
- ❖rievocazione di rituali (x es.: matrimonio greco, sacrifici, prostituzione sacra in ambito orientale, misteri eleusini, danza e inno in onore di Demetra),
- ❖banco didattico sull’alimentazione antica fenicia e greca, cucina siceliota con eventuali degustazioni (ad Agrigento o se sono presenti strutture adeguate, in altri luoghi)
- ❖visite guidate e trekking
- ❖laboratori didattici relativi all’evento, per illustrarlo e farlo comprendere meglio
Contatto telefonico 333 733 3854
Sito web: https://www.thephoenicians.it
E-mail: info@thephoenicians.it
