GRUPPO ARCHEOLOGICO GELOI - GELA (CL)
Il Gruppo Archeologico Géloi si propone come luogo di riflessione, e come spazio d’incontro, di produzione culturale e di educazione interdisciplinare sui Beni Culturali ed Archeologici in particolare:
promuove iniziative per il pieno riconoscimento e per lo sviluppo del settore archeologico nel sistema dei Beni Culturali, e vuole contribuire alla valorizzazione e alla conoscenza del patrimonio archeologico e storico-artistico, sviluppando il rapporto con il territorio di riferimento.
Il Gruppo Archeologico Géloi è una sede locale dei Gruppi Archeologici d’Italia, importante realtà nazionale che conta numerose sedi su tutto il territorio nazionale.
I Gruppi Archeologici d’Italia nascono ufficialmente nel 1964 come Centro italiano di ricerca archeologica (CIRA) e cambiano denominazione l’anno successivo, nel 1965.
Il 31 Ottobre 2015 i Gruppi Archeologici d’Italia ricevono la medaglia d’oro al valore civile dalla presidenza della Repubblica


L’Associazione “Gruppo Archeologico Geloi “è impegnata nel territorio di Gela in attività di promozione e valorizzazione del patrimonio storico, archeologico ed artistico.
Eventi annuali
– primo fine settimana di Settembre: PALIO DELL’ALEMANNA – Gela CL
Ambientazione: XIII e XIV sec. d.C.
Numero medio di partecipanti: da 15 a 50
Descrizione delle attività :
- ❖Gruppi Cavalieri teutonici, combattimento con spade e scudo
- ❖Coreografie gruppo di Tamburi esibizioni in parata
- ❖Danze medievali con dame e nobili

